Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
    • Sondaggi / Quiz
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Documenti Assemblea
    • Documenti CR
  • Grigioni italiano
  • Convegno italofonia 2022

diventa socia/o
iscriviti subito

abbonati gratis
alla newsletter

sondaggi
dì la tua.

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home

Menu di navigazione

  • News
  • Eventi
  • Rubriche
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa
  • Community

Briciole di pane

  1. Home
  2. Attualita
  3. Eventi

Eventi

cerca per termini
  • - Qualsiasi -
  • ASSEMBLEA
  • BANDO
  • CAFÈCORSI
  • CANONE
  • CCR
  • COLLABORAZIONE
  • COMUNICATO STAMPA
  • CONVEGNO ITALOFONIA 2022
  • CORRIERE DEGLI ITALIANI
  • COVID-19
  • CP
  • CR
  • DA RIVEDERE
  • ESTERO
  • EVENTO
  • GENDER
  • GIOVANI
  • GRIGIONI ITALIANO
  • INTERVISTA
  • ITALIANO
  • LA CORSI SIAMO NOI
  • LAGIOVENTÙDIBATTE
  • MEDIATORE
  • NEWS DAL COMITATO
  • NO BILLAG
  • OPINIONI
  • OSI
  • PERSONAGGI
  • PILLOLE
  • PROGRAMMI
  • PUBLIC VALUE
  • QUIZ
  • RETE DUE
  • RETE TRE
  • RETE TRE
  • RETE UNO
  • RSI
  • SEGRETARIATO
  • SERVIZIO PUBBLICO
  • SOCI
  • SONDAGGIO
  • SONDAGGIO
  • SOSTEGNO
  • SRG SSR
  • SSR
  • SVIZZERA
  • TECHE
  • TICINO
  • VENITE CON NOI
31 Maggio 2022

La cultura alla RSI – Dibattito con il Consiglio del pubblico

01 Ottobre 2021

“La RSI che vorrei”: incontro con Mario Timbal

11 Maggio 2021

Ti clicco, ti leggo e…ti lascio: i media e la sfida della digitalizzazione

14 Febbraio 2020

caféCORSI agli Studi radio RSI

15 Gennaio 2020

Dentro il servizio pubblico RSI con la CORSI: Storie

18 Dicembre 2019

Aiutiamo insieme i bambini! Un pomeriggio con “Ogni Centesimo Conta”

26 Novembre 2019

Presentazione di un "assaggio" del documentario "il Risciò del Vigneron"

11 Novembre 2019

Dentro il servizio pubblico RSI con la CORSI: FLEX, SPAM e Wetube

07 Ottobre 2019

Dentro il servizio pubblico RSI con la CORSI: Falò e i suoi approfondimenti

04 Ottobre 2019

C'era una volta: il Gambarogno

18 Maggio 2019

La giornata internazionale dei musei al Monte Verità

04 Maggio 2019

Il giardino e le piante tra media e cultura

14 Febbraio 2019

C’era una volta: la Valle di Poschiavo

14 Dicembre 2018

Inaugurazione Totem RSI Losone

29 Novembre 2018

La fine di un mondo - 1918, l’anno in cui tutto è cambiato.

05 Ottobre 2018

Inaugurazione del Totem RSI ad Ascona

12 Giugno 2018

Investire o risparmiare sull'informazione economica?

01 Giugno 2018

Picnic a quattro zampe

28 Marzo 2018

ARTipasto culturale Bregagliotto - 5 giorni fra Arte, Cultura e Granito

26 Marzo 2018

C'erano una volta: le Tre Valli

21 Febbraio 2018

Beppe Severgnini si diventa

20 Febbraio 2018

La scienza per tutti alla RSI: il giardino di Albert

05 Febbraio 2018

C'era una volta: mendrisiotto e valli

24 Gennaio 2018

Serata biblioteca cantonale di Locarno

22 Gennaio 2018

I Patti sono Chiari?

14 Gennaio 2018

C'era una volta: locarnese e valli

06 Dicembre 2017

La sera della Prima - Andrea Chénier in diretta dal Teatro alla Scala di Milano

28 Novembre 2017

+3°: la Svizzera e il cambiamento climatico

27 Novembre 2017

AMALIA ERCOLI FINZI, ingegnere aerospaziale

24 Novembre 2017

Il Totem RSI arriva nel Moesano

16 Novembre 2017

Passioni - Il filosofo Remo Bodei in dialogo con Fabio Merlini

29 Ottobre 2017

IPAZIA, matematica, astronoma e filosofa

29 Ottobre 2017

IPAZIA E LE ALTRE - Donne nella scienza dall’antichità ad oggi

19 Ottobre 2017

Incontro all'Istituto Svizzero di Roma

17 Ottobre 2017

I Tablet RSI alle cattedre svizzere di italianistica per sostenere la lingua e cultura italiana

17 Ottobre 2017

Giacometti, Varlin e Tintoretto con Melania Mazzucco attraverso le Teche RSI

14 Ottobre 2017

La CORSI con Rete Uno alla Rassegna d'autunno di Bellinzona

12 Ottobre 2017

Come difendersi dalle fake news?

24 Settembre 2017

La Rivoluzione Russa e il secolo breve - Incontro pubblico con il Professore Emilio Gentile

18 Settembre 2017

Le voci degli anziani tra web, microfoni e telecamere

10 Giugno 2017

Il Totem RSI va in Val Poschiavo

27 Maggio 2017

L'ora della terra in diretta da Mezzana

26 Maggio 2017

Il Totem RSI va in Valle Onsernone

15 Maggio 2017

Lavoro 4.0: visioni e profili al femminile

26 Aprile 2017

Moby Dick con il pubblico per parlare di Trump

05 Aprile 2017

Il TOTEM a Berna!

20 Marzo 2017

Venite con noi a Milano !

21
Mag 2022

Venite con noi allo Swiss Corner di Milano

Dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia, tornano gli attesi  “Venite con noi” promossi dalla CORSI.
dettaglio dell'evento
#VENITE CON NOI
31
Mag 2022

La cultura alla RSI – Dibattito con il Consiglio del pubblico

Quale ruolo ha o potrebbe avere la cultura nell’offerta della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI)? Quale rapporto tra cultura e intrattenimento? E quale il legame con il territorio? Su questi aspetti discuteranno rappresentanti del Consiglio del pubblico CORSI e della RSI
dettaglio dell'evento
#EVENTO, #CP, #RSI

gli eventi conclusi

19
Mag 2022

Alle socie e i soci del Sopraceneri- La CORSI presenta la sua nuova strategia

SOCI ASSEMBLEA EVENTO
Dopo le serate a Mendrisio (12 aprile) e Lugano (5 maggio), la CORSI è lieta di invitare le sue socie e i suoi soci, interessate e interessati del sopraceneri, all’ultimo evento del ciclo di presentazione del
dettagli dell'evento
07
Mag 2022

Convegno "L'italofonia e il ruolo del servizio pubblico dei media"

CONVEGNO ITALOFONIA 2022
Sabato 7 maggio 2022, ore 9.00, Forum St.Katharinen, San Gallo Il Convegno L'italofonia e il ruolo del servizio pubblico dei media organizzato dalla CORSI, con il Forum per l’italiano in Svizzera, segue la pubblicazione del rapporto “
dettagli dell'evento

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

impressum

2020 © copyright