Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
    • Sondaggi / Quiz
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Documenti Assemblea
    • Documenti CR
  • Grigioni italiano
  • Convegno italofonia 2022

diventa socia/o
iscriviti subito

abbonati gratis
alla newsletter

sondaggi
dì la tua.

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home
quando
Giovedì 12 Ott 2017 - 22:00

Torna all'elenco

Briciole di pane

  1. Home
  2. attualita
  3. Eventi
  4. Come difendersi dalle fake news?

Come difendersi dalle fake news?

12 Ottobre 2017
L'Associazione Amici della RSI organizza una conferenza sul tema "bufale" e fake news per fornire strumenti utili per riconoscere le notizie false.
CANONE
RSI
NO BILLAG

Fake news, come difendersi? L'Associazione Amici della RSI organizza una conferenza sul tema "bufale" e dintorni. Lo scopo è fornire utili strumenti per riconoscere le false notizie.

Come difendersi dalle fake news? 

Venerdì 13 ottobre 2017 - ore 18:00

Auditorium USI, Università della Svizzera italiana, Lugano

L'incontro metterà in evidenza il ruolo positivo che un servizio pubblico, sottratto alle logiche competitive o alle agende politiche interessate, può e deve assolvere per limitare la diffusione di fake news e in generale del giornalismo “post-verità", collaborando inoltre con gli editori privati a loro volta votati a un giornalismo di qualità. Senza dimenticare che oggi in Svizzera il servizio pubblico è messo in pericolo dall'iniziativa No Billag.

Relatori


Veronica Alippi, responsabile attualità radiofonica alla RSI

David Puente e Paolo Attivissimo, giornalisti, divultagori e "cacciatori" di fake news
Modera Luca Berti, giornalista e responsabile per le nuove tecnologie a LaRegione Ticino

Entrata libera

Iscriviti all'evento

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

impressum

2020 © copyright