Il Consiglio del pubblico rappresenta più da vicino l’utenza radiotelevisiva e ha un compito di analisi e critica nei confronti dei prodotti diffusi dalla RSI. Mantiene i contatti con i responsabili di programma e può sottoporre le proprie questioni al Consiglio regionale e al Comitato del Consiglio regionale. È tenuto a presentare un rapporto annuale all’Assemblea dei soci ma gode di autonomia di pubblicazione per le sue valutazioni e indagini.
Il Consiglio del Pubblico si riunisce mensilmente e conta 17 membri, di cui 11 eletti dall’Assemblea generale dei soci, 2 nominati dal Consiglio regionale e 4 scelti per cooptazione.
È di sua competenza la nomina di un mediatore incaricato di vagliare i reclami degli utenti all’indirizzo di singoli programmi e dell’offerta editoriale della RSI.
I rapporti dei monitoraggi svolti dal Consiglio del pubblico sui programmi della RSI vengono regolarmente pubblicati.
Mendrisio, dal 2014
Bellinzona, dal 2016 (rappr. CR nel CP)

Mendrisio, dal 2016
Gravesano, dal 2011

Arcegno-Losone, dal 2020

Locarno, dal 2018

Comano, dal 2020

Arbedo, dal 2016

Tesserete - Losanna, dal 2020

Muralto - Losanna, dal 2020

Breganzona, dal 2012 (rappr. CR nel CP)

Locarno, dal 2012

Roveredo (GR), dal 2020

Pregassona, dal 2020

Losone, dal 2020

San Vittore (GR), dal 2020

Lugano, dal 2012

Lugano, dal 2014
Lugano, dal 2012