Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo al mediatore
    • Sondaggi
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Il mediatore
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Documenti Assemblea
    • Documenti CR
  • Grigioni italiano

diventa socio
iscriviti subito

abbonati gratis
alla newsletter

sondaggi
dì la tua.

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home

Briciole di pane

  1. Home
  2. Attualita
  3. Tag
  4. Ricerca per tag

Ricerca per tag

24 Febbraio 2021

Guarda il dibattito su futuro dei media, SSR e plurilinguismo

24 Febbraio 2021

Giovani a scuola di dibattito sul servizio pubblico

17 Febbraio 2021

“Io, per 34 anni al microfono delle Voci del Grigioni italiano”

16 Febbraio 2021

“RSI: meno provincialismo e non ghettizziamo il Grigioni”

15 Febbraio 2021

"Evitiamo di essere dei separati in casa"

12 Febbraio 2021

L’accordo Grigioni-RSI è da verificare

23 Febbraio 2021

Italiano, Grigioni, SSR e media svizzeri...come andiamo? L'opinione di tre consiglieri nazionali

26 Gennaio 2021

I vantaggi inattesi dei dibattiti online

14 Dicembre 2020

"Meno quiz e più dibattiti con i giovani"

01 Dicembre 2020

“Quotidiani cartacei? Noi nativi digitali non li leggeremo mai”

10 Novembre 2020

Elezioni USA tra censure, fake news e polemiche

09 Dicembre 2020

“Tutti possono smascherare le fake news, ma chi lo vuole davvero?”

27 Ottobre 2020

«Patti chiari» smaschera le bufale

17 Aprile 2020

L’OPINIONE / LUIGI PEDRAZZINI / presidente della CORSI: PANDEMIA, LA RSI C’È E CONTINUA AD ESSERCI

20 Aprile 2020

I risultati del sondaggio. COVID - 19: la RSI adatta la propria offerta giornaliera

27 Aprile 2020

“Non ci sia solo il coronavirus in prima serata”

28 Aprile 2020

I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?

03 Maggio 2020

“Le misure di sostegno ai media sono giustificate”

07 Maggio 2020

I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?

17 Maggio 2020

Manca poco: partecipiamo, insieme, a creare il servizio pubblico dei media del futuro!

18 Maggio 2020

“Delitto passionale: attenzione agli stereotipi”

18 Maggio 2020

“Tante le giornaliste in RSI, ma troppo poche ai vertici”

25 Maggio 2020

“Puntiamo a un coinvolgimento attivo del pubblico”

03 Giugno 2020

I risultati del sondaggio: Donne e RSI, a che punto siamo?

16 Giugno 2020

L’informazione e l’economia: la necessità di un dibattito pubblico di qualità

23 Giugno 2020

“Sì all’accelerazione del digitale, ma attenzione alla qualità dei contenuti”

21 Settembre 2020

Sondaggio - La RSI e l’essenza del giornalismo: le inchieste

22 Settembre 2020

Il giornalismo di inchiesta secondo Sabrina Giannini

21 Febbraio 2017

Maurizio Rotaris al " Gioco del Mondo" e le critiche alla RSI. L'opinione di Luigi Pedrazzini

11 Aprile 2017

Di chi è il servizio pubblico se non del pubblico?

23 Febbraio 2017

“Non sottovalutate mai il vostro pubblico”

09 Settembre 2017

Pedrazzini: "Oggi, abbagliate dal denaro, le Leghe non capiscono l’importante ruolo della RSI"

19 Settembre 2017

Anziani e nuove tecnologie: un binomio che oggi pone molti interrogativi

16 Ottobre 2017

Gli anni che Varlin trascorse in Bregaglia

19 Agosto 2018

Quando i consigli arrivano… dal pubblico

18 Ottobre 2018

Appunti di una serata colorata

18 Ottobre 2018

Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018

18 Novembre 2018

La RSI promuove la cultura? L’opinione di Diego Erba

03 Dicembre 2018

Quando il leader è Heidi Tagliavini

20 Maggio 2019

CORSI, presente e futuro al servizio del cittadino

13 Maggio 2019

Vogliamo essere più di un ponte tra emittente e pubblico

26 Maggio 2019

Amici politicamente scorretti: di Natalia Ferrara

04 Giugno 2019

Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019

08 Luglio 2019

Le presunte mani sulla RSI e la funzione della CORSI

25 Settembre 2019

La SSR cerca il dialogo con la società in Svizzera

22 Gennaio 2020

Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!

04 Febbraio 2020

Ecco cosa pensano i giovani del servizio pubblico radiotv e del canone

Iscriviti a Ricerca per tag

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

impressum

2020 © copyright