“Giornate grigionitaliane: grazie alla CORSI condivideremo spezzoni della nostra identità culturale”
agenda
C'era una volta: il Grigioni italiano raccontato attraverso le teche della RSI
Internet è un servizio pubblico? Riflessioni a partire da un Manifesto del 2021
RSI ?
Il valore pubblico dell’offerta SSR
La SSR ha lanciato un progetto di dialogo per raccogliere le aspettative della società nei confronti del servizio pubblico dei media
Dopo la pubblicazione e l’evento pubblico sul documento “Cultura e servizio pubblico dei media” il CP torna con un nuovo monitoraggio: DOC RSI.
DOC è una trasmissione culturale che si propone di far conoscere a un pubblico eterogeneo il mondo e la società in cui viviamo offrendo, settimanalmente dei documentari di 50 min circa.
Cosa è emerso dal monitoraggio sui 6 episodi analizzati? Quale la qualità dei documentari e dello stile visivo e narrativo?
Scopritelo leggendo il rapporto completo qui e guardando il video-monitoraggio qui sotto!
Buona lettura e… buona visione!

Cosa è emerso dal monitoraggio del Consiglio del pubblico sulle serie TV trasmesse alla RSI? In questo video-monitoraggio, il faccia a faccia con la RSI, tra domande e opinioni.
Leggete il rapporto completo per saperne ancora di più!

Il 2021 è stato un anno di riflessioni strategiche che hanno portato l’associazione SSR, ma anche la CORSI, ad interrogarsi sulla propria identità e sui propri obiettivi, formulando nuovi indirizzi per il futuro. A livello nazionale è stata così elaborata e approvata la rinnovata strategia dell’associazione mantello SSR, alla quale si è ispirata anche la CORSI per finalizzare il proprio Documento programmatico CORSI 2025, a cui stava lavorando dal 2019 e che sarà sottoposto in giugno all’assemblea dei soci per approvazione. In vista di questo appuntamento, la CORSI ha proposto un evento dedicato alla presentazione dei due importanti documenti, che si è tenuto martedì 1. febbraio 2022 alle 18 in videoconferenza Teams. Relatori: Jean-Michel Cina, presidente del CdA SSR e Luigi Pedrazzini, presidente CORSI e vicepresidente CdA SSR.
